![]()
Niente da dichiarare?
![]()
The Eye
Cliccare il link per leggere la scheda o recensione di questo blog (alcune schede si riferiscono a precedenti messe in onda.
Cinderella Man di Ron Howard, Rai 3, ore 20,30.
Boxing movie che riunisce nel 2005, dopo il gran successo di A beautiful mind, Russell Crowe e il regista Ron Howard. Un film ispirato alla storia del pugile James J. Braddock che nell’America della grande depressione partì dal niente per arrivare a essere campione del mondo dei mediomassimi. Una favola fatta realtà, che in questo film si traduce nel soprannome Cinderella man, Cenerentolo, dato dalle masse all’eroe-protagonista. Ron Howard e i suoi sceneggiatori non tacciono crudeltà e lati oscuri, come i due avversari uccisi sul ring da Braddock. Forse fu questo a decretare al box office l’insuccesso del film, che pure poteva contare su un Russell Crowe alll’apice della sua potenza divistica.
Bubù di Mauro Bolognini, Rai Storia, ore 21,09.
Un piano perfetto. Iris, ore 21,09.
L’uomo che volle farsi re di John Huston, Rai Movie, ore 21,10.
Closer di Mike Nichols, Paramount Channel, ore 21,10.
Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, Italia 1, ore 21,15.
Silver City di John Sayles, 7Gold, ore 21,15.
Giallo politico del 2005 di uno dei padri del cinema indie, John Sayles.
Derailed – Punto d’impatto, Rai 4, ore 21,15.
A piedi nudi nel parco, la7d, ore 21,30.
Caccia a Ottobre Rosso, Nove, ore 21,30.
Celeberrimo action del 1990 con un monumentale Sean Connery quale comandante di un sottomarino sovietico in fuga. Il cui nome è, ovvio, Ottobre rosso.
Delta Force di Menahem Golan, Spike, ore 21,30.
Cult assoluto della serata. Action del produttore – qui anche regista – israeliano Menahem Golan, l’uomo che con la sua Cannon Film tra anni Settanta e Ottanta cercò di conquistare il mercato mondiale dei film popolari e di genere. Un gigante del cinema di intrattenimento, un personaggio romanzesco, bigger than life, che il festival di Locarno 2010 ha giustamente celebrato assegnandogli il premio Raimondo Rezzonico per il miglior produttore indipendente. Questo è uno dei suoi film di maggior successo. Delta Force è la squadra di specialisti che riesca a liberare gli ostaggi di un aereo dirottato da terroristi mediorientali. Cast incredibile: Chuck Norris, Lee Marvin e perfino Hanna Schygulla. Vento di passioni, Rai Movie, ore 23,15.
La storia di Agnes Browne di Anjelica Huston, Zelig tv, ore 23,20.
Niente da dichiarare?, Iris, ore 23,23.
Solo per chia ama come me Dany Boon e l’irresistibile macchina comica che è in grado di far esplodere. Qui la star francese del notevolissimo, a tratti geniale, Giù al Nord? ritorna ai piccolissimi scontri di civiltà, al culture clash che si innesca quando appartenenze diverse e diverse visioni del mondo vengono a collidere. Stavolta si tratta di un confronto-scontro a distanza ravvicinata tra una guardia di frontiera francese (Dany Boon) e un collega belga che i francesi li ha sempre poco amati (Benoȉt Poelvoorde, chi se no). A scatenarli è il giorno fatale in cui le frontiere all’interno dell’Unione europea vengono definitivamente abbattute. Ma si possono smantellare anche le barriere mentali? In chiave burlesca e di commedia molto, molto francese Niente da dichiarare? ci ricorda la complessità europea e la complicata reductio ad unum delle differenze.
The Eye dei fratelli Pang, Italia 2, ore 0,05.
Sammy Davis Jr. – I’ve gotta to be me, Rai 5, ore 0,24.
Sammy Davis chi? Ricordato da poichissimi, del tutto ignoto alle nuove e seminuove (o semiantiche) generazioni. Eppure negli anni Sessanta fu una star planetaria grazie soprattutto ai film girati con il Rat Packdi cui era parte integrante (per Rat Pack si intende il gruppo di amici e complici professionali composto da Frank Sinatra, Dean Martin, Peter Lawford, Angie Dickinson ecc.). Questo docu lo racconta dagli esordi sulla scena black di Harlem come cantante, attore, ballerino di tip tap, a Hillywood, agli spettacoli a Las Vgas e non solo come fantasista (così venivano malamente chiamate allora quelle figure di spettacolo di massimo eclettismo e molti talenti). Sammy Davis si è conquistato anche un posto mella storia del’integrazione per il suo matrimonio con la svedese e assai bionda May Britt, qundo ancora i matrimoni interetnici erano visti come un attentato all’ordine, anche di quello dello showbusiness.
Il fuoco della vendetta (Out of Furnace) di Scott Cooper, Paramount Channel, ore 1,00.
La sposa promessa, Rai Movie, ore 1,45.