Ombre malesi (The Letter) di William Wyler (1939), Rete Capri, ore 21:00. Venerdì 15 maggio 2020.
Melodramma in nero di quelli che non si fanno più, non si possono più fare – che volete, son cambiati i tempi e pure la sensibilità collettiva -, e che hanno contribuito alla grandezza di Hollywood come pochi. Con al centro la stella assoluta del genere, almeno in quegli anni (il film è del 1940), ovvero Bette Davis, i suoi grandi e inconfondibili occhi, la sua bocca sempre ambiguamente e aristocraticamente piegata. Ambiguissimo personaggio è quello che interpreta in Ombre malesi, film diretto da uno dei molti viaggiatori (unidirezionali) sull’asse Europa-Hollywood, il disincantato William Wyler. Tratto da un libro e poi da un play di Somerset Maugham, si colloca in ambienti colonial-imperial-britannici come molte cose scritte Maugham, uno capace come pochi di escogitare intrighi e di immettervi veleni e doppiezze di ogni tipo. Leslie è la moglie di un proprietario inglese di piantagioni di caucciù laggiù in Malesia, a Singapore. Un giorno spara a un amico di famiglia e lo ammazza. Mi voleva violentare, mi sono dovuta difendere, proclama lei. Ma scopriremo che poco prima lei aveva scritto una lettera alla vittima, che dunque tra i due c’era qualcosa, che il delitto potrebbe essere stato, per un qualche motivo, da lei premeditato. Il film è la narrazione di come far emergere la colpa di Leslie, e di come passare dal sospetto alla prova. Una meraviglia che arriva direttamente dalla Golden Age di Hollywood e ce ne porta tutto il sapore. Un mucchio di candidature all’Oscar, e per Bette Davis fu la quarta. Herbert Marshall è il marito.
↧
Un film da non perdere stasera in tv: OMBRE MALESI di Wiilliam Wyler (ven. 15 maggio 2020)
↧