
Prometheus

L’arbitro
Cliccare il link per la recensione di questo sito.
L’ammaliatrice di René Clair, Rete Capri, ore 21:00.
Il sindacalista di Luciano Salce, Cine34, ore 21:09.
Commedia operaista girata da Luciano Salce nell’anno del Signore 1972. Ovvero nella piena contestatrice del dopo-Sessantotto. Si cerca di intercettare lo Zeitgeist, lo spirito ribelle e antagonista al ‘sistema’ del tempo, imbastendo un’implausibile storia con Lando Buzzanca quale metalmeccanico – ovviamente di origine sicula – che molto si impegna quale sindacalista nella fabbrica in cui lavora. Ma, credendo di fare gli interessi dei compagni, farà incosapevolmente il gioco del padrone. Dimenticatissimo. Riesumato da Cine34, che sta esplorando giorno dopo giorno ogni cunicolo dei B-movies italiani.
Gomorra di Matteo Garrone, Rai Movie, ore 21.10.
A proposito di Henry di Mike Nichols, Paramount Nrtwork, ore 21.11.
Il cinico manager Harrison Ford perde la memoria. Grazie all’amore e alla dedizione di chi gli sta vicino a poco a poco recupera e riscopre i valori veri della vita. Edificante, ma per fortuna il regista è Mike Nichols (Il laureato).
La legge del capestro di Robert Wise, Iris, ore 21.11.
Recuperare e rivalutare Robert Wise, ricordato oggi perlopiù per West Side Story e Tutti insieme appassionatamente, ma arrivato a quegli enormi successi dopo anni di incursioni in più generi, dal noir all’horror al bellico al western. Come questo La legge del capestro, anno 1956, starring un attore feticcio dei gangster movie come James Cagney quale ranchero che se la deve vedere con un manipolo di ladri di cavalli. A dargli una mano sarà un giovanotto venuto da lontano.Non mamca, ovvio, un subplot romantico (la signorina di cui il ragazzo si innamora è, incredibilmente, una Irene Papas giovanissima chissà come approdata a Hollywood).
Giovanna D’Arco di Luc Besson, Cielo, ore 21:15.
Giovanna secondo Luc Besson, starring la sua ex Milla Jovovich. Film fracassone e sanguinolento. Una Jeanne D’Arc conbattente, non certo la più spirituale e ieratica della storia del cinema.
The Walk di Robert Zemeckis, Rai 5, ore 21:16.
Prometheus di Ridley Scott, Rai 4, ore 21:21.
Harry Potter e il calice di fuoco, Italia 1, ore 21:25.
Quarto episodio del franchise. Solo per gli addicted (ovvero i due terzi del genere umano) del piccolo mago occhialuto.
Commando di Mark Lester, Rete 4, ore 21:25.
Schwarzie-movie della metà degli anni Ottanta, il periodo aureo del nerboruto venuto dall’Austria. Arnold stavolta è un marine cui viene rapita la figlia da un banda di malfattori al soldo e al servizio di un losco dittatore. Riprenderà le armi e sarà, ovvio, massacro. Da rivedere per capire come si sia consolidato il mito tutto ottantesco degli uomini forti di celluloide.
Balla coi lupi di Kevin Costner, Tv8, ore 21:30.
Brüno con Sacha Baron Cohen, canale 20, ore 22.37.
Basta guardarla di Luciano Salce, Cine34, ore 23:00.
I sogni segreti di Walter Mitty, Paramount Network, ore 23:00.
Le regole dell’attrazione di Roger Avary, 7Gold, ore 23:00.
Codice Magnum, Rete 4, ore 23:24.
Noir/crime-story del 1986 prodotto da Dino De Laurentiis su misura dell’allora action hero Arnold Schwarzenegger, assemblaggio di muscoli poderosi e robotica inespressività facciale, che nemmeno il botox. Chi ha fatto la soffiata e guidato un commando di killer verso il rifugio segreto di un testimone e relativa scorta? Se lo chiede lo sceriffo Stanton allorché arriva sul posto, constatando la strage nella quale ha perso la vita anche suo figlio, che della scorta faceva parte. Per identifcare il colpevole, si finge un malavitoso e comincia a indagare e muovere le sue pedine. Sarà vendetta, ovvio. Dirige John Irvin.
Il divo di Paolo Sorrentino, Rai Movie, ore 23:30.
Alien (The Director’s Cut) di Rdley Scott, Rai 4, ore 23:46.
22 Minutes, canale 20, ore 0:22.
Arma letale 2, Iris, ore 0:39.
Continuano le (dis)avventure della strana coppia di poliziotti Mel Gibson-Danny Glover. Film feticcio degli anni Ottanta.
Kickboxer, il nuovo guerriero, Tv8, ore 0:50.
La setta di Michele Soavim, Cine34, ore 0:59.
Firmato da un piccolo grande maestro dell’horror italico quale Michele Soavi, un film de’ paura del 1991 con una setta assassina che vuole (ri)mettere al mondo l’Anticristo, dunque adocchia una ragazza perché rimanga incinta del demoniaco essere. Insomma, un Rosemary’s Baby tardivo de’ noantri, però girato da Soavi con classe e senso dello stile. Dario Argento produce e fornisce il suo marchio di fabbrica.
L’arbitro di Paolo Zucca, Rai Movie, ore 3:20. Anche su RaiPlay.