Quantcast
Channel: rete capri – Nuovo Cinema Locatelli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

15 film stasera in tv (giov. 28 giugno 2018, tv in chiaro)

$
0
0

L’indiscreto fascino dell’amore (Tokyo Fiancée)

Out of Time

Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune si riferiscono a una precedente messa in onda o all’uscita in sale del film.

Michael Clayton, Iris, ore 21,00.
After Earth, Cine Sony, ore 21,00.
Pride, Rai 3, ore 21,08.
Midnight in Paris di Woody Allen, la5, ore 21,10.
Beautiful Creatures, Canale 5, ore 21,26.
Death Race, Mediaset Italia 2, ore 21,30.
Per tutti i devoti di Jason Statham, l’action hero meglio riuscito degli anni Duemila. Che qui è il protagonista del remake dell’ultracultistico Anno 2000, la corsa della morte di Paul Bartel. Distopico (ambientato nel 2012!) con giochi gladiatori, che adesso sono corse automobilistiche tra detenuti. Corse mortali, è ovvio: chi vince e sopravvive avrà la libertà. Purtroppo dirige il Paul W.S. Anderson di Resident Evil, il peggio riuscito dei tre Anderson del cinema americano di oggi (gli altri, quelli buoni, sono Paul Thomas e Wes).
La calda vita di Florestano Vancini, Rete Capri, ore 22,30.
In The Electric Mist – L’occhio del ciclone di Bertrand Tavernier, Rai Movie, ore 22,55.
Out of Time, 20, ore 22,55.
Un crime thriller dei primi anni Duemila assai teso e benissimo congegnato con la superstar Denzel Washington al suo apice. Che qui è un bravo e rispettato poliziotto che si inguaia e rischia tutto, carriera e onore, per aiutare la sua amante: una giovane donna maltrattata dal marito manesco e pure assai malata. Ma niente è come sembra. Eva Mendes è la moglie, anche lei poliziotta, in via di divorzio da Denzel.
Donnie Brasco, Rai 4, ore 22,57.
Mafia movie del 1997 di gran successo, con alla regia il Mike Newell di Quattro matrimoni e un funerale e protagonista la gran coppia Johnny Depp-Al Pacino. Il primo quale agente Fbi infiltrato sotto copertura in una gang criminale, il secondo come mafioso di secondo fascia che attraverso l’alleanza con il neoarrivato tenta di dare la scalata al vertice dell’organizzazione. Un film dove i caratteri contano più delle scene d’azione.
Eroe per caso di Stephen Frears, la7, ore 23,15.
Beffarda, acidissima commedia del 1992 firmata dall’eclettico, anche troppo, Stephen Frears, uno che nella sua carrera ha camaleonticamente attraversato infiniti generi. Un uomo finge di essere l’ignoto eroe che ha salvato i sopravvissuti di un disastro aereo, in realtà si è sostituito al vero eroe che dopo aver compiuto la sua buona azione si è dileguato (e aveva le sue buone ragioni per farlo). Apologo abrasivo sull’ipocrisia e la pervasività dei media degno di un Billy Wilder. Con Dustin Hoffman, Andy Garcia e Geena Davis.
Ritratto di borghesia in nerodi Tonino Cervi, Cielo, ore 23,20.
Il sesto senso di M. Night Shyamalan, Rete 4, ore 23,22.
Rivelazioni di Barry Levinson, Iris, ore 23,29.
Il fascino indiscreto dell’amore (Tokyo Fiancée), Canale 5, ore 23,38.
Ignobile titolo italiano di un film francese del 2024 che mette in cinema la (parziale) autobiografia di Amélie Nothomb Né di Eva né di Adamo. Dove la scrittrice belga nata in Giappone – non mi annovero tra i suoi molti estimatori – racconta il suo ritorno vent’anni dopo nel paese del sushi e della yakuza. Troverà un ragazzo, un suo allievo, che la introdurà a un Giappone altro, diverso da quello che lei ha sempre creduto di conoscere e si è cristallizzato nel suo ricordo. Piccolissimo confronto-scontro di civiltà interessante e pure godibile: peccato per il glaciale snobismo di marca Nothomb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles