
Killer Joe

Il cardinale
Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede si riferiscono a precedenti messe in onda.
Alì di Michael Mann, Iris, ore 20,58.
L’eterna illusione di Frank Capra, Rete Capri (66 dt), ore 21,00.
Blackhat di Michael Mann, 20, ore 21,00.
Le riserve, Cine Sony, ore 21,00.
Nel 1987 lo sciopero dei professionisti di football (americano) scosse il paese. Questo film del 2000 si ispira a quei fatti per cavarci fuori una commedia assai godibile, e uno di quei film solo maschili di goliardie, casini e cameratismi (astenersi signore e signorine snob e bon ton). Allora: il presidente dei Sentinels di fronte alla decisione della squadra di non scendere in campo convoca un coach ormai pensionato – Gene Hackman, chi se no – e lo incarica di mettere su un team a qualunque costo, e il più presto possibile. Verranno ingaggiati ex campioni, balordi, fuori di testa. Uno di quei film che parlando di sport finiscono con il dire molto sull’America (vedi Any Given Sunday di Oliver Stone). Con Keanu Reeves.
Cadaveri & Compari (Wise Guys) di Brian De Palma, Italia 7Gold, ore 21,10.
The Missing di Ron Howard, Rai Movie,ore 21,10.
Il cardinale di Otto Preminger, Tv2000, ore 21,15.
Macbeth di Justin Kurzel, Cielo, ore 21,15.
Desconocido – Resa dei conti, Rai3, ore 21,15.
The Fast and the Furious: Tokyo Drift, Italia 1, ore 21,15.
Il terzo di un franchise che continua più che mai a fare sfracelli al box office. Qui il circo delle corse clandestine si trasferisce a Tokyo e, occhio, stavolta l’attore-totem della serie, Vin Diesel, sta in posizione laterale.
V per Vendetta, Mediaset Italia2, ore 21,25.
Il cliente di Joel Schumacher, Tv8, ore 21,25.
A doppia mandata di Claude Chabrol, Rete Capri (66 dt), ore 22,30.
Killer Joe di Wlliam Friedkin, Italia 7Gold, ore 23,00.
L’uomo di Laramie, Rai Movie, ore 23,30.
Uno dei bellissimi western anni Cinquanta di Anthony Mann. Con James Stewart. Un classico vero.
Midnight in Paris di Woody Allen, la5, ore 23,30.
Ispettore Callaghan, il caso Scorpio è tuo, Rete4, ore 23,44.
Sucker Punch di Zack Snyder, Mediaset Italia2, ore 23,50.
Lorna di Russ Meyer, Cielo, ore 0,20.
Caldo soffocante di Giovanna Gagliardo, Iris, ore 0,42.
Collaboratrice di Miklos Jancsò, a lui vicina soprattutto nella stagione italiana del sommo ungherese, Giovanna Gagliardo ha anche girato in proprio un pugno di film di austera e intransigente autorialità, dove si rintracciano segni e echi evidenti non solo di Jancsò ma anche di Antonioni. In questo suo Caldo soffocante del 1991 l’attrice protagonista, la francese Christine Boisson, è non a caso la stessa dell’antonioniano, e precedente, Identificazione di una donna. Marie Christine, nell’estate dei mondiali di calcio 90, trova una borsa femminile con documenti e un biglietto aereo. E anche in questo caso incomincia il tentativo di identificare una donna: la donna che ha perso quella borsa, o alla quale la borsa è stata sottratta. Ma a intralciare la ricerca di Marie Christine ci sono strane figure (maschili). Presentato alla Quinzaine a Cannes. Solo per chi ama il cinema del vuoto, del silenzio, del non detto, del mistero.
Valérie – Diario di una ninfomane, Tv8, ore 0,40.
The Ring di Gore Verbinski, Paramount Chhannel, ore 1,00.
The Story of Film, ep. 4, Rai5, ore 1,25.