Quantcast
Channel: rete capri – Nuovo Cinema Locatelli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

18 film stasera in tv (merc. 4 luglio 2018, tv in chiaro)

$
0
0

Il segreto dei suoi occhi

Condotta

Non c’è posto per lo sposo

Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune si riferiscono a precedeti messe in onda.

Non c’è posto per lo sposo di Douglas Sirk, Rete Capri (66 dt), ore 21,00.
Un Douglas Sirk dei meno conosciuti. Non uno dei suoi fiammeggianti melodrammi in technicolor, ma una commedia non priva di qualche sottotesto politico (del 1952, No Room for the Groom raffigura la perfetta ma anche paranoica America di quegli anni maccartisti). Costretto a partire per la guerra di Corea, un ragazzo sposa contro il volere della famiglia di lei la sua fidazata. Quando tornerà a casa, troverà si la moglie, ma circondata dai suoi ingombranti e pure aggressivi parenti, terribile suicera in testa. Con Tony Curtis e Piper Laurie, la futura mamma pazza del Carrie di De Palma.
Cose dell’altro mondo di Francesco Patierno, Iris, ore 21,00.
Patierno è regista interessante nei suoi tentativi di rinfrescare la comedia italiana immettendovi dosi di paradosso e grottesco, che son cifre abbastanza estranee alla nostra tradizione. Lo dimostra questo Cose dall’altro mondo del 2011 dove remakizza con molte libertà un film di lingua spagnola di qualche anno prima, Un giorno senza messicani, dove si imaginavano le conseguenze sylla california dell’improvvisa quanto misteriosa scomparsa degli immigrati dal CentroAmerica. Qui siamo a Treviso, la xenofobia imperversa, fino a che un giorno gli africani spariscono, inescando una reazione a catena imprevedibile. Val la pena rivederlo adesso, un unclima antistraberi ulteriormente incattivito e imbarbarito. Con Diego Abatantuono, Valerio Mastandrea e Valentina Lodovini.
Scent of a Woman – Profumo di donna, Cine Sony, orre 21,00.
La versione americana del mitologico Profumo di donna di Dino Risi con un enorme Vittorio Gassman. Al suo posto stavolta c’è Al Pacino.
Il segreto dei suoi occhi (il remake), Rai Movie, ore 21,15.
Smhe questo un renake: dell’omonimo film argentino che una decina di anni fa vince a sopresa l’Oscar come migliore film straniero. Una torbida storia mai risolto, una donna magistrato risoluta e decisa a riaprire il cold case. Emergeranno verità amarissime. Con Julia Roberts, Nicole Kidman e Chiwetel Ejiofor. Vedibile. Ma era meglio l’originale, con la sua labirintica Buenos Aires e il suo impasto di storie personali e pagine ambigue di storia nazionale.
The Twilight Saga: Breaking Dawn (parte I), Italia 1, ore 21,15.
Penultmo episodio dela saga vampira. Solo per dipendenti duri di Kristen Stewart e Robert Pattinson,
Condotta di Ernesto Daranas, Tv 2000, ore 21,15.
Glastonbury, the Movie, Rai 5, ore 21,15.
Glastonbury: un’istituzione della musica britannioca, il festival all’aperto che-non-si-deve-perdere. Quello del fango e delle Kate Moss con gli stivaloni di gomma. Questo film è del lontanissimo 1996, ma arricchito nel 2013 di 45 minuti mai visti prima. Tra le band, i Lemonheads.
Il bisbetico domato, Rete 4, ore 21,27.
Uno dei clamorosi cinesuccessi anni Settanta-Ottanta di Adriano Celentano. Dirigono Castellano e Pipolo, sua partner è Ornella Muti (come in Innamorato pazzo, sempre della stessa coppia registica): Celentano quale misantropo e misogino uomo di campagna che finirà con il capitolare davanti alla determinazione femminile. La guera dei sessi secondo Adriano.
L’uomo di casa, Nove, ore 21,30.
Commedia non così vista del 2005 con il roccioso Tommy Lee Jones agente Fbi sotto copertura mandato a protegegre un gruppo di cheerleeder testimoni di un omicidio mafioso. Il macho cortocicuitato con la femminiltà più sgargiante, ed è facle immaginare le incompresioni, le baruffe, le ripicche, le riappacificazioni.
L’amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, Iris, ore 23,21.
La legge di Murphy di J. Lee Thompson, ore 23,30.
Tardo film – siamo nel 1987 – del Charlese Bronson vedicatiore e giustiziere. Qui gliene fanno di ogni, finché lui imbraccia le armi e spara. Diretto dall’ottimo J. Lee Thomson di Il promontorio della paura, l’originale), uno che ha il senso del cinema virile e muscolare.
Cercasi amore per la fine del mondo, Italia 1, ore 23,35.
La fine del mondo diventa commedia: scommessa difficile, tentata nel 2012 da una giovane regista di nome Lorene Scafaria. È in arrivo un asteroide che tutto squasserà: un uomo, lasciato solo dalla moglie scappata in luogo (ritenuto) più sicuro, si mette in testa un’idea matta, quella di usare gli ultimi giorni dell’umanità per rintracciare un suo vecchoo amore. Si farà accompagnare nel tour dalla vicina. Indovinate come andrà a finire, non è difficile. Con Steve Carell e Keira Knightley.
La scomparsa di Alice Creed, Rai Movie, ore 23,35.
American History X, Spike, ore 23,40.
Ci vuole un gran fisico, Canale 5, ore 23,50.
Maximum Risk di Ringo Lam, Cine Sony, ore 0,00.
Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan, 20, ore 0,40.
Quel pomeriggio di un giorno da cani di Sidney Lumet, Paramount Channel, ore 1,00.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles