
Van Gogh – Un nuovo modo di vedere

Song’e Napule, dei Manetti Bros.
Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede si riferiscono a precedenti messe in onda.
Il presidente del Borgorosso Football Club, Iris, ore 21,00.
Maschere e pugnali di Fritz Lang, Rete Capri (66 dt), ore 21,00.
Uno dei film antinazisti girati a Hollywood da Fritz Lang (questo è del 1946). Una spy story in Europa all’ombra di Hitler. Con Gary Cooper e Lilli Palmer.
L’impareggiabile Godfrey di Henry Koster, Tv2000, or 21,05.
L’impareggiabile è un brillantissimo maggiordomo intorno al quale ruota questa commedia di ottimi modi del 1936 diretta da Gregory La Cava. E a interpretarlo è un re del genere, l’impeccable, elegante, ironico Dick Powell. È lui il tuttofare molto ammirato di una famiglia agiata, ma sull’orlo di una crisi finanziaria potenzialmente letale. Sarà Godfrey, ovvio, a risolvere tutto. Anche perché si scoprirà che lui mica è nato servo, anzi. Con Carole Lombard, altra specialista della commedia più sofisticata. Fu un successo.
Stanno tutti bene – Everybody’s Fine, la5, ore 21,10.
Remake hollywoodiano del film di Giusepe Tornatore, con Robert De Niro nel ruolo che era stato di Marcello Mastroianni. Un padre va a fare visita ai figli dispersi per il paese: scprirà di loro quello che non ssapeva.
School of Rock di Richard Linklater, Paramount Channel (27 dt), ore 21,10.
Io sono Li di Andrea Segre, rai 5, ore 21,15.
Il colpo di David Mamet, Cielo, ore 21,15.
Kingsman – Secret Service, Rai 4, ore 21,17.
L’incredibile Hulk (con Edward Norton), Itaia 1, ore 21,22.
Red Eye di Wes Craven, tv8, ore 21,25.
L’amore è eterno finché dura di Carlo Verdone, Canale 5, ore 21,26.
Trinidad, Rete Capri (66 dt), ore 22,30.
Uno dei film del periodo d’oro di Rita Hayworth, e il quarto e ultimo con Glenn Ford, suo partner in Gilda. Anche questo un noir-mélo.
After Earth, Cine Sony (55 dt), ore 22,30.
Van Gogh – Un nuovo modo di vedere, Rai5, ore 22,50.
Harry Brown, Rai Movie, ore 22,55.
Song’e Napule dei Manetti Bros., Rai 2, ore 23,05.
The Rocky Horror Picture Show, Paramount Chanel (27 dt), ore 23,30.
Amore, bugie e calcetto, Iris, ore 23,34.
Match Point di Woody Allen, Rete 4, ore 23,37.
2014 Fifa World Cup, Italia 1, ore 23,45.
Tutto sul mondiale di calcio ultimo scorso in Brasile, e che il Brasile non vinse.
Blue Steel di Kathryn Bigelow, Cine Sony (55 dt), ore 0,15.
Quando le ragazze impugnarono la pistola. Mitologico film del 1989 in cui la più assertiva e meno sentimentalista delle donne registe, Kathryn Bigelow, mette in scena l’esemplare raccomnto di una poliziotta ingiustamente sospettata di omicidio e dunque costretta a provare a qualunque costo la propria innocenza. Ma quel che conta è che Jamie Lee Curtis impone, sotto la regia di Bigelow, l’icona di una donna armata e capace di colpire – anche se per legittima difesa, of course – come e meglio dei maschi. I rotocalchi femminili ci marciarono per mesi con inchieste vere e false. L’androgina Jamie Lee Curtis nel film della vita.
La stanza del vescovo di Dino Risi, Rai Movie, ore 0,35.
Una storia crudele, anche se scritta con la solita apparente bonomia, di Piero Chiara che diventa nei primi anni Settanta questo cupo, lacustre La stanza del vescovo. Dirige Dino Risi. Con un Ugo Tognazzi tormentosamete innamorato della troppo bella Ornella Muti. Attenzione, c’è Patrick Dewaere, attore francese scomparso pematuramente. Film adorato dal critico Andrea Bruni, un cinefilo vero di cui ci si può fidare.
West Side Story di Robert Wise, Paramount Channel (27 dt),ore 1,30.