L’ultima carrozzella, Rete Capri, ore 21,00.
Film diretto da Mario Mattoli nel 1943, in piena guerra e collasso del nostro paese, con la coppia Fabrizi-Magnani che poi Rossellini avrebbe neorealisticizzato e reso immortale in Roma città aperta. Ma qui Fabrizi è ancora in uno dei suoi tanti ruoli di mite e bonario popolano romano, Anna Magnani in quello di sciantosa, come sul palcoscenico e in tanti altri film. Antonio è un vetturino con tipica carrozzella romana, legato al suo lavoro e alle tradizioni, mentre intorno a lui le macchine aumentano e i taxi, anzi i tassì, rischiano di rubargli il lavoro. Un giorno gli capita di far salire una cantante diretta, con tanto di bagagli da diva, alla stazione. Sarà l’inizio dei suoi guai, perché la signora lo denuncerà per la scomparsa di una preziosa spilla dalla sua borsa, sostituita con un falso. Naturalmente Antonio è innocente, ma dovrà passare le sue disavventure prima che la verità venga a galla e lui scagionato. Da godere per i due meravigliosi interpreti, ma anche per quella Roma di strade ancora semisedeserte come oggi è impossibile vedere. Chissà se Alberto Sordi, quando ha girato il suo Nestore – L’ultima corsa, dov’era pure lui un vetturino al crepuscolo, ha pensato a questo L’ultima carrozzella. Le analogie son davvero parecchie.
↧
Film stasera sulla tv in chiaro: L’ULTIMA CARROZZELLA con Aldo Fabrizi e Anna Magnani (mart. 30 sett. 2014)
↧