Quantcast
Channel: rete capri – Nuovo Cinema Locatelli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Un film raro (e bello) stasera in tv: UNA LUCE NELL’OMBRA (dom. 21 agosto 2016, tv in chiaro)

$
0
0

Una luce nell’ombra (Nobody lives forever), Rete Capri, ore 21,00.
Nobody-Lives-Forever-1946-film-images-c387e99f-04bc-4adc-bd21-1495cdb33e41Eccellente e misconosciuto noir americano del 1946, nel pieno della stagione aurea del genere. Un film diretto dal rumeno hollywoodizzato Jean Negulesco e, soprattutto, interpretato da un attore di culto assoluto come John Garfield. Il più ruvido, autenticamente proletario e sexy di tutto il sistema divistico maschile di quegli anni di cinema. Uno che, applicando pionieristicamente il metodo immersivo di Stanislavski, aprì la strada ai vari, e a lui di un bel po’ successivi, Marlon Brando, Montgomery Clift ecc. Un attore immenso che ha inventato, seminato e però raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Arrivato a fama imperitura tramite Il postino suona sempre due volte, dove era il complice-succube della luciferina Lana Turner. John Garfield veniva da lontano, dai quartieri ebraici della New York popolare, da un’infanzia dura e da un’adolescenza da irregolare, da ragazzo di strada, e poi, miracolosamente, ecco a salvarlo il lavoro di attore, l’esperienza fondativa con il leggendario e impegnatissimo socialmente, e naturalmente a sinistra, Theater Group cui facevano capo Elia Kazan, Stella Adler, il drammaturgo Clifford Odets. E lui, Garfield. Quando la commissione per le attività antiamericane comincerà la sua caccia ai comunisti di Hollywood, Garfield non verrà direttamente inquisito, ma non riuscirà comunque a sottrarsi al clima di sospetti e delazioni, e di lì a poco la macchina del fango maccartista lo travolgerà portandolo a una crisi prima professionale e poi esistenziale devastante. Fino all’ancora in parte misteriosa morte precoce nel 1952. Questo Una luce nell’ombra – molto meglio l’originale Nessuno vive per sempre, quasi un titolo alla James Bond -, lo vede al lavoro in tutto il suo smagliante appeal viril-popolare quale reduce dalla guerra spaesato e senza soldi. Nick, tale il nome del suo personaggio, scopre che la sua donna non solo si è messa con un altro, ma ha fatto sparire anche i dollari che lui le aveva affidato. Pressato dal bisogno, si lascerà coinvolgere da alcuni signori della truffa in una macchinazione a danno di una giovane e ricca vedova. Contando sul suo indiscusso ascendente sulle donne, lui dovà cercare di conquistarla e poi di estorcerne più dollari possibile. Ma succede che i due si innamorano, e Nick dovrà vedersela con gli ex amici che si son visti sfumare l’affare. Con Geraldine Fitzgerald e Walter Brennan.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 398

Trending Articles